Metodo di studio e sostegno scolastico individuale

Destinatari:

ragazzi e bambini di ogni ordine scolastico.

Obiettivi:

  • Fornire un supporto scolastico personalizzato
  • Lavorare per il recupero dei voti
  • Migliorare l’autostima e la motivazione allo studio
  • Aiutare ad acquisire un metodo di studio efficace

Modalità:

da concordare

Può capitare a tutti, durante il percorso scolastico, di incontrare qualche ostacolo alla buona riuscita nello studio. I motivi possono essere vari, da un metodo di studio poco efficace ad un’incomprensione con l’insegnante, da lacune pregresse che non sono mai state colmate ad un semplice calo dell’interesse nei confronti della scuola o della materia. Viceversa, il risultato è in ogni caso il medesimo: i voti si abbassano e la possibilità di recuperare sembra svanire. Le conseguenze, in alcuni casi, possono rivelarsi anche più pesanti di qualche insufficienza. Ciò accade quando gli insuccessi scolastici portano ad un rifiuto nei confronti della scuola, che può manifestarsi sotto forma di demotivazione ed è accompagnato da un calo dell’autostima e da un possibile aumento dell’ansia. In questi casi, il nostro consiglio è quello di intervenire tempestivamente per evitare allo stesso tempo un aggravamento della situazione scolastica, un progressivo sgretolamento dell’autostima e un deterioramento dei rapporti con i genitori e gli insegnanti.
Quello che proponiamo è un supporto scolastico individualizzato, studiato a misura del ragazzo e della situazione scolastica, metodologica e motivazionale. A seconda delle difficoltà riscontrate, infatti, si potrà agire con un ciclo di incontri ravvicinati e mirati a colmare delle specifiche lacune; in alternativa, potrebbe rivelarsi necessario fornire allo studente un “appoggio” settimanale che gli permetta di recuperare la sicurezza in se stesso e contemporaneamente lo aiuti a stare al passo con le richieste della scuola, monitorando i risultati ottenuti per evitare un degenerare delle valutazioni.
In ogni caso, l’obiettivo che si ritiene di dover conseguire è quello di mettere lo studente in grado di “camminare da solo”, puntando a sviluppare l’autonomia e l’organizzazione dello studio e, in generale, della gestione del carico di lavoro scolastico.


Sostegno per le famiglie, per l'età evolutiva e l'adolescenza.