Parent training

Destinatari:

Genitori di bambini e ragazzi con difficoltà emotive e comportamentali.

Obiettivi:

  • Fornire informazioni sul P.T. e favorire l’adeguata comprensione dei problemi di comportamento dei bambini, aiutando i genitori a discriminare tra comportamenti realmente problematici e non
  • Aumentare l’autostima e il senso di auto-efficacia genitoriale
  • Incrementare la consapevolezza emotiva dei genitori per migliorare la relazione con il bambino, gestire lo stress familiare e aiutare il bambino nella gestione dei propri stati d’animo negativi (ABC delle emozioni)
  • Favorire la comprensione delle modalità disfunzionali di interazione genitori-bambino (analisi funzionale) e l’utilizzo di strategie di gestione dei comportamenti problematici
  • Promuovere pratiche genitoriali positive e modalità adeguate di relazione (dare attenzione positiva, focalizzare le qualità/abilità del bambino, fornire messaggi coerenti)
  • Riepilogare le tecniche presentate, creare un bilancio finale del lavoro e una prospettiva per il mantenimento di quanto appreso

Modalità:

Cicli di incontri di gruppo o con la coppia genitoriale.

In questi ultimi anni le conoscenze cliniche e le procedure diagnostiche riguardanti i disturbi comportamentali dell’età evolutiva si sono sempre più approfondite e perfezionate consentendo la sperimentazione di interventi clinici integrati che includono il coinvolgimento dei genitori e di altre agenzie educative.
Nella maggior parte dei casi i genitori di un bambino con disturbo del comportamento si trovano a non essere sufficientemente preparati nell’affrontare la vasta gamma di difficoltà in cui si imbattono nel crescere il proprio figlio. Alcune volte non si rendono conto di contribuire esse stessi a creare problemi nel bambino a causa del loro personale disagio psicologico, altre volte invece le difficoltà possono aumentare a causa della disinformazione, o della cattiva informazione, in materia di pratiche educative.


“Tuo figlio seguirà il tuo esempio, non il tuo consiglio”

Sostegno per le famiglie, per l'età evolutiva e l'adolescenza.